Vai al contenuto
FAD-ECM-GRATIS

Crediti ECM Gratis

Corsi FAD gratis con crediti ECM per psicologi medici infermieri e altri sanitari

  • Home
  • FAD ECM GRATIS
    • CORSI ECM GRATIS PER PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
    • CORSI ECM GRATIS PER MEDICO
    • CORSI ECM GRATIS PER INFERMIERE
    • ECM GRATIS PER TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
    • CORSI ECM GRATIS PER EDUCATORE PROFESSIONALE
    • CORSI ECM GRATIS PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
  • WEBINAR
  • INFO ECM
    • Cos’è il sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM) ?
    • ECM: Modalità di acquisizione crediti
    • ECM: Autoformazione
    • ECM : Tutoraggio
    • ECM Il dossier formativo
    • ECM: Esonero ed esenzioni
    • A cosa serve il servizio myECM
    • A cosa serve il servizio Co.Ge.A.P.S.?
    • Manuale sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario
    • AGENAS
    • Co.Ge.APS
    • MyECM
    • FAQ ECM
  • BLOG
FAD-GRATUITA-2022-Violenza-di-genere-emersione-contrasto-e-prevenzione

FAD ECM GRATIS: “Violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile”

28 Settembre 202230 Ottobre 2022 creditiecmgratis

FAD ECM GRATIS: “Violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile”

Corsi di formazione gratuito accreditato ECM: “Violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile”. Fino al 30 dicembre 2022




L’ Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP) propone la seconda edizione del corso di formazione multimediale ECM “Violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile”.

INMP è un ente pubblico oggi centro di riferimento della rete nazionale per le problematiche di assistenza in campo socio-sanitario legate alle popolazioni migranti e alla povertà, nonché centro nazionale per la mediazione transculturale in campo sanitario. Dal 2019 l’INMP è anche Centro Collaboratore OMS per l’evidenza scientifica e il capacity building relativamente alla salute dei migranti.

La partecipazione al Corso è gratuita e prevede il rilascio di n. 9 crediti ECM.

L’evento è accreditato ECM per le seguenti professioni sanitarie: medico chirurgo, psicologo, infermiere, assistente sanitario, ostetrico/a ed educatore professionali.

Il corso è mirato a fornire agli operatori del Sistema Sanitario Nazionale strumenti adeguati per un’efficace presa in carico delle donne vittime di violenza, con particolare attenzione – ma non esclusiva – alle donne migranti.

La proposta formativa si pone nell’ottica di rinforzare la cultura della multidisciplinarietà nella gestione di casi di violenza di genere, valorizzando l’esperienza maturata nell’accogliere una tipologia di utenza in cui la violenza di genere, in ogni sua forma, presenta un’incidenza significativa. Il corso viene erogato in modalità a distanza, caratterizzata dalla fruizione in autoistruzione di lezioni multimediali e dalla possibilità di interazione, per i discenti, con il tutor e con i docenti. Grazie all’utilizzo di strumenti di comunicazione sincrona (live-chat) e asincrona (forum), potranno essere richiesti chiarimenti e approfondimenti e potranno anche essere condivise esperienze con gli altri discenti attraverso la community che si verrà a creare.




Con la fruizione del corso il discente sarà messo nella condizione di descrivere le attività, le connesse responsabilità e gli strumenti richiesti per gestire un caso di violenza di genere, passando per i seguenti obiettivi didattici intermedi:

  1. descrivere il fenomeno della violenza di genere nelle sue diverse manifestazioni;
  2. descrivere le attività di presa in carico efficace di un caso di violenza di genere, identificando le attività e le responsabilità, del team multidisciplinare e del singolo operatore, previste nelle singole fasi;
  3. descrivere gli strumenti e metodi di lavoro indicati dalla letteratura quali i più idonei rispetto allo specifico adempimento della procedura (ad es. il riconoscimento di un caso sospetto di violenza subita, l’adempimento dell’obbligo di referto, la valutazione del rischio di re-vittimizzazione) e alle specificità espresse dal caso, con particolare riguardo all’esperienza migratoria recente e alla maternità.

Il corso sarà disponibile sulla piattaforma FAD INMP dall’11 maggio al 30 dicembre 2022. Ogni discente avrà la possibilità di concludere il percorso formativo e sostenere il test finale entro e non oltre 60 giorni dalla data di iscrizione.

Per info e iscrizioni https://www.fad-inmp.it/course/view.php?id=26

PROGRAMMA

Programma-corso-FAD-Violenza-di-genere-2022Download



FAD-ECM-GRATIS
Tag assistente sanitario, infermiere, medico, OSTETRICO, psicologo, violenza di genere
  • ECM
  • EDUCATORE PROFESSIONALE
  • INFERMIERE
  • MEDICO
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI

Navigazione articoli

Articolo precedente

STILEMA SYNAPSIS ECM GRATIS: IMMAGINI E RIFLESSIONI DI UN TEMPO DI GUERRA

Articolo successivo

CORSO GRATUITO CON CREDITI ECM: MODI DEL SENTIRE




Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022

Disclaimer

l sito creditiECMgratis pubblicizza unicamente corsi di formazione a distanza e webinar gratuiti presenti in rete e rivolti ai lavoratori appartenenti alle professioni sanitarie con obbligo di assolvere al proprio dovere formativo mediante l'acquisizione di crediti ECM. Occasionalmente vengono pubblicizzati webinar gratuiti non accreditati ECM. I corsi di formazione a distanza pubblicizzati non sono editi da creditiECMgratis che si limita a diffondere le proposte gratuite presenti in rete. CreditiECMgratis non si assume alcuna responsabilità in merito alla qualità dell'offerta formativa. Informazioni specifiche devono essere richieste ai provider proponenti la formazione.




Categorie

  • ALTRE PROFESSIONI SANITARIE
  • BLOG
  • ECM
  • EDUCATORE PROFESSIONALE
  • FARMACISTA
  • INFERMIERE
  • MEDICO
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI
  • Senza categoria
  • TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
  • TUTTE LE PROFESSIONI
  • WEBINAR




Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ciao 👋
Piacere di conoscerti
!

Iscriviti per ricevere ogni mese nella tua mail gli aggiornamenti di creditiECMgratis.it sui corsi di formazione a distanza gratuiti con crediti ECM disponibili sul web

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Iscriviti al canale TELEGRAM di creditiECMgratis

Siti Consigliati

Seguici

Cookie Policy

Your Privacy Choices




CHI SIAMO

mail : info@creditiecmgratis.it

Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.
error: You are not allowed to print preview this page, Thank you