Vai al contenuto
FAD-ECM-GRATIS

Crediti ECM Gratis

Corsi FAD gratis con crediti ECM per psicologi medici infermieri e altri sanitari

  • Home
  • FAD ECM GRATIS
    • CORSI ECM GRATIS PER PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
    • CORSI ECM GRATIS PER MEDICO
    • CORSI ECM GRATIS PER INFERMIERE
    • ECM GRATIS PER TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
    • CORSI ECM GRATIS PER EDUCATORE PROFESSIONALE
    • CORSI ECM GRATIS PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
  • WEBINAR
  • INFO ECM
    • Cos’è il sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM) ?
    • ECM: Modalità di acquisizione crediti
    • ECM: Autoformazione
    • ECM : Tutoraggio
    • ECM Il dossier formativo
    • ECM: Esonero ed esenzioni
    • A cosa serve il servizio myECM
    • A cosa serve il servizio Co.Ge.A.P.S.?
    • Manuale sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario
    • AGENAS
    • Co.Ge.APS
    • MyECM
    • FAQ ECM
  • BLOG

FAD ECM GRATIS STILEMA : COMPETENZE

10 Marzo 202319 Marzo 2023 creditiecmgratis

FAD ECM GRATIS STILEMA : “COMPETENZE”. Fino al 09-03-2024. Accreditato 5,0 ECM per Psicologo, Psicoterapeuta, Medico, Infermiere, Assistente Sanitario, Educatore Professionale, Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, Terapista Occupazionale.




Il ciclo di cinque lezioni analizza il ruolo delle specifiche competenze nelle professioni di aiuto, nonché le loro evoluzioni nel tempo e le attuali problematiche, se non le crisi. Diverse le
prospettive di studio proposte, inducendo il discente a riflettere sulle differenze tra il sistema sanitario e scolastico anglosassone e il nostro, sull’impatto che la pandemia ha avuto a livello
sanitario e non solo, sul contributo ormai fondamentale della tecnologia.


Gianfranco Marrone
Specialisti e dilettanti
Accanto alla dissoluzione dei confini tra professionisti e dilettanti – evidenzia Gianfranco Marrone – si assiste a un paradosso: la costante ricerca e celebrazione dell’esperto convive con
lo sfaldamento dell’autorità e con il dileggio delle sue competenze. La pandemia di cui i media si sono impossessati, ha accelerato il fenomeno: i social networks e la tv generalista sono divenuti i
luoghi di critica delle expertise, con conseguenze anche politiche. Fino all’impensabile: nel risiko delle competenze messe in moto, il non essere competenti è diventata essa stessa una
competenza.


Letizia Caronia
Scuola
Relazionando delle competenze nelle professioni di cura in contesti educativi e scolastici, Letizia Caronia si avventura in un territorio delicato: la crisi della competenza esperta, ovvero la
percezione diffusa da parte dei professionisti del settore che la loro autorevolezza non conti più. Costantemente messa in discussione, addirittura da chi evoca il confronto con un altro esperto
per minarne la competenza e mettere alla prova. Al fenomeno si aggiunga che, su modello anglosassone, anche in Italia spending review e carenza di personale stanno trasferendo
expertises da una professione all’altra, con prevedibili difficoltà di gestione.




Pino Donghi
Medicina
Con taglio semiotico, Pino Donghi delinea scenari per la medicina del futuro. Secondo due direttrici: ciò che è pensabile debba accadere e ciò che è auspicabile possa succedere.
Nell’excursus storico che la lezione propone irrompe con prepotenza il “cigno nero” della pandemia, che ha accelerato il fattore del controllo sociale, laddove la privacy ha ceduto alla
sicurezza. La visione auspicata della medicina di domani si orienta così verso una sanità territoriale, di prossimità con il medico curante. Che, come prediceva Veronesi, dovrà essere
sempre più genetista e proporre ad ogni paziente una medicina personalizzata.

Dario Mangano
Tecnologia
Nella sua lezione su cosa significhi “tecnologia” oggi, Dario Mangano non discerne tra oggetti considerati ormai di rudimentale semplicità (la ruota) e altri di complessità incommensurabile
(un visore per VR). Semplificare resta la chiava per parlare di tecnologia. Facendo appello al filosofo della tecnica Bruno Latour, il relatore definisce la tecnologia, come una diversa
direzione che può orientare un progetto. Nella convinzione che occuparsi di tecnica oggi significhi studiare reti, di oggetti e di persone, ovvero sistemi aggregati che riconducono in
fondo a un’analisi della società.


Paolo Migone
Psiche
Nel suo intervento Paolo Migone riflette sul problema della competenza nel campo della psiche, rivolgendosi ai professionisti dell’aiuto. Un campo assai variegato, dove la discriminante con il
supporto amicale o sociale è data, a suo vedere, dal concetto di professionalità. Una professionalità basata su competenze acquisite attraverso lunghi studi e specifici training. Il
dibattito è annoso negli Stati Uniti, ci ricorda il relatore, dove dagli anni Cinquanta le “helping professions” si sono ampiamente affermate ed esperimenti sul campo fanno ancora discutere
sulle caratteristiche necessarie agli operatori.

PROGRAMMA

“Specialisti e dilettanti” – Gianfranco Marrone
“Scuola” – Letizia Caronia
“Medicina” – Pino Donghi
“Tecnologia” – Dario Mangano
“Psiche” – Paolo Migone

FAD ECM GRATIS STILEMA

>> VAI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE >>

___________________________________________

Per restare informato sulle opportunità di formazione gratuita con crediti ECM iscriviti al canale telegram di creditiECMgratis attraverso il seguente link

https://t.me/corsiECMgratis

Telegram-creditiecmgratis

ALTRI CORSI ECM GRATUITI



Tag assistente sanitario, educatore professionale, infermiere, medico, psicologo, tecnico della riabilitazione psichiatrica, terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, terapisti occupazionali
  • ALTRE PROFESSIONI SANITARIE
  • BLOG
  • ECM
  • EDUCATORE PROFESSIONALE
  • INFERMIERE
  • MEDICO
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI
  • TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA

Navigazione articoli

Articolo precedente

CREDITI ECM GRATIS PER INFERMIERE: METODOLOGIE E TECNOLOGIA A SUPPORTO DELL’ENGAGEMENT E DELLA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE. FAD CON 50.0 CREDITI ECM

Articolo successivo

WEBINAR ECM GRATUITO. RISCHIO CLINICO GLOBALE: CAUSE E STRATEGIE DI INTERVENTO




Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022

Disclaimer

l sito creditiECMgratis pubblicizza unicamente corsi di formazione a distanza e webinar gratuiti presenti in rete e rivolti ai lavoratori appartenenti alle professioni sanitarie con obbligo di assolvere al proprio dovere formativo mediante l'acquisizione di crediti ECM. Occasionalmente vengono pubblicizzati webinar gratuiti non accreditati ECM. I corsi di formazione a distanza pubblicizzati non sono editi da creditiECMgratis che si limita a diffondere le proposte gratuite presenti in rete. CreditiECMgratis non si assume alcuna responsabilità in merito alla qualità dell'offerta formativa. Informazioni specifiche devono essere richieste ai provider proponenti la formazione.




Categorie

  • ALTRE PROFESSIONI SANITARIE
  • BLOG
  • ECM
  • EDUCATORE PROFESSIONALE
  • FARMACISTA
  • INFERMIERE
  • MEDICO
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI
  • Senza categoria
  • TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
  • TUTTE LE PROFESSIONI
  • WEBINAR




Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ciao 👋
Piacere di conoscerti
!

Iscriviti per ricevere ogni mese nella tua mail gli aggiornamenti di creditiECMgratis.it sui corsi di formazione a distanza gratuiti con crediti ECM disponibili sul web

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Iscriviti al canale TELEGRAM di creditiECMgratis

Siti Consigliati

Seguici

Cookie Policy

Your Privacy Choices




CHI SIAMO

mail : info@creditiecmgratis.it

Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.
error: You are not allowed to print preview this page, Thank you