WEBINAR ECM GRATUITO

WEBINAR ECM GRATUITO. RISCHIO CLINICO GLOBALE: CAUSE E STRATEGIE DI INTERVENTO

WEBINAR ECM GRATUITO. RISCHIO CLINICO GLOBALE: CAUSE E STRATEGIE DI INTERVENTO. CREDITI ECM: 6 PER TUTTE LE PROFESSIONI- 15  Aprile 2023 – dalle 8:45 alle 13:00




Da oltre un decennio viviamo uno stato di crisi globale che riguarda trasversalmente tutti i cittadini, tutti gli ambiti sociali, l’intera sfera psicofisica di ognuno e l’intero pianeta. Essenzialmente, la causa profonda è da individuarsi in un diffuso atteggiamento di indifferenza nei confronti dell’Equilibrio dell’Ecosistema e della Sicurezza dell’Uomo e del Pianeta, sottovalutando l’importanza che, invece, questi fattori assumono sul mantenimento dello stato di Salute dell’individuo e della collettività.

Nel “Glossario del Ministero della Salute” è identificabile una significativa definizione di “Sicurezza dei Pazienti”: “Dimensione della qualità dell’assistenza sanitaria, che garantisce, attraverso l’identificazione, l’analisi e la gestione dei rischi e degli incidenti possibili per i pazienti, la progettazione e l’implementazione di sistemi operativi e processi che minimizzano la probabilità di errore, i rischi potenziali e i conseguenti possibili danni ai pazienti”.

Inoltre la WHO – World Health Organization – nella Dichiarazione di Shanghai, 2016, ha affermato: “La Salute si sviluppa nei contesti della vita quotidiana, nei quartieri e nelle comunità in cui le persone vivono, lavorano, amano, fanno acquisti e si divertono. La Salute è uno dei più efficaci e potenti indicatori dello sviluppo sostenibile e di successo di ogni città (e comunità), e contribuisce a rendere le città (e le comunità) inclusive, sicure, e resilienti per l’intera popolazione”.

La Salute è dunque il nostro Bene più prezioso ed a noi tutti spetta di tutelarla al meglio, prendendo coscienza dell’impatto negativo che le scelte, le abitudini e gli stili di vita scorretti esercitano su di essa. In particolare, la sicurezza sanitaria migliore possibile si conquista mediante l’analisi accurata dello stato di salute del singolo e della collettività, con finalità di prevenzione e trattamento precoce, rimozione o almeno riduzione dei rischi di salute tramite la trasmissione di raccomandazioni e cure appropriate che rispondano a criteri di evidenza clinica e, contestualmente, di sostenibilità ambientale e sociale. L’identificazione dei fattori di rischio e l’intervento mirato per la loro eliminazione dovrebbe essere il primo obiettivo in un contesto socio sanitario di best practice per la salvaguardia della salute di tutti i cittadini. E’ pertanto opportuno rivolgere adeguata attenzione sia agli aspetti clinico-diagnostici, sia a quelli connessi alla ricerca scientifica, agli studi sociologici, alle scienze ambientali, alla gestione sostenibile delle risorse naturali ed all’utilizzo opportuno delle risorse strutturali e tecnologiche.

Il Convegno Sanit è finalizzato, pertanto, all’acquisizione di competenze interdisciplinari sui fattori di rischio globali di salute in ambito medico-scientifico, sociologico, economico e di sostenibilità globale, con sviluppo di strategie mirate di intervento sanitario e sociale per la rimozione degli stessi fattori.



PROGRAMMA

  • Rischio inquinanti ambientali – Specialista in Igiene
  • Rischio metabolico: ipercolesterolemia, diabete, obesità, ipertensione – Prof.ssa Carla Bruschelli 
  • Il valore nutrizionale degli alimenti: indice glicemico, lipidi e calorie – Dott. Antonio Di Mauro
  • Abitudini voluttuarie rimovibili e riducibili:fumo: focus su BPCO – Dott. Riccardo Polosa 
  • Il consumo di alcol fra i giovani – Prof. Emanuele Scafato 
  • La personalità dipendente – Dott. Gianluca Bruti 

Strategie di intervento sul rischio globale:

  • Politiche ambientali – Specialista in Igiene 
  • Controllo delle dipendenze – Dott. Gianluca Bruti 
  • Dieta mediterranea – Prof.ssa Carla Bruschelli 
  • Sport (approccio in età infantile, evolutiva, in adulti e anziani per abbattere tutti i fattori di rischio a tutte le età) – Prof.ssa Carla Bruschelli 
  • Rischio globale e responsabilità medico-legale –  Avv. Maurizio Costanzo
  • Conclusioni

WEBINAR ECM GRATUITO PER TUTTE LE PROFESSIONI

>> VAI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE >>

___________________________________________

Per restare informato sulle opportunità di formazione gratuita con crediti ECM iscriviti al canale telegram di creditiECMgratis attraverso il seguente link

https://t.me/corsiECMgratis

Telegram-creditiecmgratis

ALTRI CORSI ECM GRATUITI