Vai al contenuto
FAD-ECM-GRATIS

Crediti ECM Gratis

Corsi FAD gratis con crediti ECM per psicologi medici infermieri e altri sanitari

  • Home
  • CORSI ECM GRATIS
    • CORSI ECM GRATIS PER PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
    • CORSI ECM GRATIS PER MEDICO
    • CORSI ECM GRATIS PER INFERMIERE
    • CORSI ECM GRATIS PER TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
    • CORSI ECM GRATIS PER EDUCATORE PROFESSIONALE
    • CORSI ECM GRATIS PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
  • WEBINAR
  • INFO ECM
    • Cos’è il sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM) ?
    • ECM: Modalità di acquisizione crediti
    • ECM: Autoformazione
    • ECM : Tutoraggio
    • ECM Il dossier formativo
    • ECM: Esonero ed esenzioni
    • A cosa serve il servizio myECM
    • A cosa serve il servizio Co.Ge.A.P.S.?
    • Manuale sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario
    • AGENAS
    • Co.Ge.APS
    • MyECM
    • FAQ ECM
  • BLOG
ECM GRATIS sindrome di Sjogren

FAD ECM GRATIS : VIAGGIO TRA LE MOLTEPLICI MANIFESTAZIONI DELLA SINDROME DI SJOGREN

19 Marzo 20237 Maggio 2023 creditiecmgratis

FAD ECM GRATIS : VIAGGIO TRA LE MOLTEPLICI MANIFESTAZIONI DELLA SINDROME DI SJOGREN . 10 crediti ECM per psicologo, psicoterapeuta, medico, odontoiatra, fisioterapista. Dal 15-03-2023 al 31-12-2023.




La sindrome di Sjögren primaria (pSS) è una patologia autoimmune sistemica cronica caratterizzata da infiltrazione linfoplasmocitaria delle ghiandole esocrine e da un preciso profilo anticorpale.
Accanto alle manifestazioni cliniche principali correlate alla sindrome sicca (xeroftalmia e xerostomia), vi possono essere differenti manifestazioni extraghiandolari.
Nonostante nel 2016, l’American College of Rheumatology (ACR) e la European League Against Rheumatism (EULAR) abbiano pubblicato una revisione e un aggiornamento dei criteri di classificazione della SS per facilitarne la diagnosi, nella pratica la diagnosi rimane difficile, a causa della natura eterogenea della malattia. Spesso i sintomi si sviluppano lentamente e in modo insidioso. I pazienti si presentano con una serie di sintomi vaghi che sono indistinti, e mostrano somiglianza con quelli di altre condizioni e della menopausa.
Di conseguenza, i pazienti possono presentarsi a una moltitudine di diversi specialisti medici prima che venga fatta una diagnosi formale di SS e venga avviata una presa in carico appropriata.
Al momento non c’è modo di prevedere quale della coorte di pazienti svilupperà un coinvolgimento d’organo oltre a quello delle ghiandole esocrine. Le persone colpite hanno anche un rischio maggiore di sviluppare un linfoma non-Hodgkin. Con una gamma così diversificata di disturbi, i pazienti con pSS richiedono un approccio multidisciplinare ed interdisciplinare.
Lo scopo di questo corso è migliorare le conoscenze su pSS, le manifestazioni cliniche, le complicanze della malattia, l’iter diagnostico, i meccanismi patogenetici e gli approcci terapeutici.



PROGRAMMA

1° Modulo
Introduzione al corso D.Marotto/P.Sarzi Puttini
Aspetti clinici, eziopatogenetici e di prevalenza
. Sindrome di Sjogren: di cosa si tratta C.Vitali
. Sindrome di Sjogren: aspetti epidemiologici R.Zicolella
. Sindrome di Sjogren: meccanismi patogenetici N.Del Papa
. Sindrome di Sjogren: Manifestazioni cliniche R.Vitetta
. Sindrome di Sjogren e differenze di genere P.Amato

2° Modulo
La diagnosi
. Sindrome di Sjogren: Criteri diagnostici G.La Paglia
. Sindrome di Sjogren: una malattia solo dell’adulto? C.Maggio
. Imaging: ha un’utilità nella Sindrome di Sjogren? C.Venditti 
. Utilità della biopsia delle ghiandole salivari nella diagnosi della sindrome di Sjogren P.Di Giuseppe
. Tutti gli occhi sulla Sindrome di Sjogren: il punto di vista dell’oculista da un punto di vista clinico S.Barabino
. Il cavo orale nella sindrome di Sjogren A.Schindler
. La cute nella Sindrome di Sjogren P.Pigatto


3° Modulo
Trattamento e comorbidità
. Sindrome sicca: come si possono trattare la xerostomia e la xeroftalmia L.Cimino
. Sindrome di Sjogren: i farmaci che si sono utilizzati L.Quartuccio
. Sindrome di Sjogren: il presente e futuro terapeutico S.De Vita
. Occhio non vede cuore non duole: rischio cardiovascolare della Sindrome di Sjogren F.Atzeni
. Coinvolgimento polmonare nella Sindrome di Sjogren P.Santus
. Coinvolgimento articolare nelle Sindrome di Sjogren A.Batticciotto
. Coinvolgimento del Sistema nervoso nella Sindrome di Sjogren M.Govoni
. Sindrome di Sjogren e rischio neoplastico D.Marotto

4° Modulo
Qualità di vita
. Focus su aspetti psicoaffettivi, fatigue, e disturbi del sonno P.Sarzi Puttini
. Il dolore cronico nella Sindrome di Sjogren L.Bazzichi
. Sindrome di Sjogren e sessualità: un rapporto complicato R.Bernorio
. Sindrome di Sjogren impatto sulla qualità di vita: l’esperienza del paziente L.Marotta
. Microbiota intestinale L.S.Martin Martin
. Il ruolo della riabilitazione e dell’attività fisica nella Sdr di Sjogren G.Iolascon
. Nutrizione e ruolo dei nutraceutici nella sindrome di Sjogren A.Migliore
. Covid 19 : Ripercussioni sulla sindrome di Sjogren A.Riva

>> VAI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE >>

FAD ECM GRATIS : VIAGGIO TRA LE MOLTEPLICI MANIFESTAZIONI DELLA SINDROME DI SJOGREN. Edito da Dynamicom Education

___________________________________________

Per restare informato sulle opportunità di formazione gratuita con crediti ECM iscriviti al canale telegram di creditiECMgratis attraverso il seguente link

https://t.me/corsiECMgratis

Telegram-creditiecmgratis



HOME

Tag FISIOTERAPISTA, medico, odontoiatra, psicologo
  • ALTRE PROFESSIONI SANITARIE
  • BLOG
  • ECM
  • MEDICO
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI

Navigazione articoli

Articolo precedente

ECM GRATIS PER FARMACISTA E MEDICO: Aree grigie in prevenzione cardiovascolare – Cosa le linee guida non dicono

Articolo successivo

ECM GRATIS ASSISTENTE SANITARIO: L’ASSISTENTE SANITARIO PROTAGONISTA DI OGGI E DI DOMANI NELLE NUOVE PROSPETTIVE DELLA PREVENZIONE VACCINALE




Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022

Disclaimer

Il sito creditiECMgratis pubblicizza corsi di formazione a distanza e webinar gratuiti presenti in rete e rivolti ai lavoratori appartenenti alle professioni sanitarie con obbligo di assolvere al proprio dovere formativo mediante l'acquisizione di crediti ECM. I corsi pubblicizzati non sono editi da creditiECMgratis che si limita ad aggregare e diffondere le proposte gratuite presenti in rete allo scopo di fornire un servizio utile ai professionisti sanitari. CreditiECMgratis non si assume alcuna responsabilità in merito alla qualità dell'offerta formativa. Informazioni specifiche sui corsi devono essere richieste ai relativi provider proponenti.




Categorie

  • ALTRE PROFESSIONI SANITARIE
  • ASSISTENTE SANITARIO
  • BIOLOGO
  • BLOG
  • ECM
  • EDUCATORE PROFESSIONALE
  • FARMACISTA
  • INFERMIERE
  • MEDICO
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI
  • Senza categoria
  • TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
  • TUTTE LE PROFESSIONI
  • VETERINARIO
  • WEBINAR




Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ciao 👋
Piacere di conoscerti
!

Iscriviti per ricevere ogni mese nella tua mail gli aggiornamenti di creditiECMgratis.it sui corsi di formazione a distanza gratuiti con crediti ECM disponibili sul web

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Iscriviti al canale TELEGRAM di creditiECMgratis

Siti Consigliati

Seguici su Facebook

Privacy Policy

Cookie Policy

CHI SIAMO

mail : info@creditiecmgratis.it

Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.