Vai al contenuto
FAD-ECM-GRATIS

Crediti ECM Gratis

Corsi FAD gratis con crediti ECM per psicologi medici infermieri e altri sanitari

  • Home
  • FAD ECM GRATIS
    • CORSI ECM GRATIS PER PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
    • CORSI ECM GRATIS PER MEDICO
    • CORSI ECM GRATIS PER INFERMIERE
    • ECM GRATIS PER TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
    • CORSI ECM GRATIS PER EDUCATORE PROFESSIONALE
    • CORSI ECM GRATIS PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
  • WEBINAR
  • INFO ECM
    • Cos’è il sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM) ?
    • ECM: Modalità di acquisizione crediti
    • ECM: Autoformazione
    • ECM : Tutoraggio
    • ECM Il dossier formativo
    • ECM: Esonero ed esenzioni
    • A cosa serve il servizio myECM
    • A cosa serve il servizio Co.Ge.A.P.S.?
    • Manuale sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario
    • AGENAS
    • Co.Ge.APS
    • MyECM
    • FAQ ECM
  • BLOG
FAD ECM EDUISS intersex

FAD ECM EDUISS per psicologo e medico. Le persone intersex: tra salute e diritto

20 Marzo 202320 Marzo 2023 creditiecmgratis

FAD ECM EDUISS per psicologo e medico. Le persone intersex: tra salute e diritto. Attivo fino al 23.06.2023. Attribuiti 16 crediti ECM. Edito dall’Istituto Superiore di Sanità




Il corso, edito dall‘Istituto Superiore di Sanità, intende contribuire a combattere l’esclusione sociale e la discriminazione nei confronti delle persone intersex attraverso la formazione dei professionisti che operano in ambito sanitario in termini di comunicazione, informazioni sanitarie e giuridiche al fine di raggiungere un miglioramento della qualità di vita di questa fascia di popolazione.

PROGRAMMA

Nella letteratura scientifica in ambito biomedico, dal 2006, è stato introdotto l’acronimo DSD (disordini dello sviluppo del sesso) per indicare quelle “condizioni congenite in cui lo sviluppo del sesso cromosomico, gonadico o anatomico è atipico”. 

La terminologia in questo campo è in continua evoluzione con una costante attenzione verso l’uso di un linguaggio il più inclusivo possibile; espressioni di più recente utilizzo sono differenze dello sviluppo del sesso e variazioni delle caratteristiche del sesso. 

Le condizioni intersessuali possono essere diagnosticate alla nascita per la presenza di genitali non attribuibili a quelli tipicamente considerati maschili o femminili (genitali atipici), necessitando quindi di approfondimenti medici affinché possa essere assegnato il sesso alla nascita.

Altre volte queste variazioni diventano evidenti solo in fasi successive della vita, spesso durante la pubertà.

Storicamente le raccomandazioni per l’assegnazione del sesso nei bambini con genitali non riconosciuti come tipicamente maschili o femminili erano quelle di assegnarli al sesso maggiormente concordante con l’apparenza dei genitali esterni anche se discordante con il cariotipo attraverso interventi chirurgici precoci.



Questo approccio è stato, tuttavia, messo in discussione dall’emergere del distress psicologico descritto in chi abbia subito tali interventi. 

Il Comitato Nazionale per la Bioetica ha approvato nel 2010 le Linee Guida per il trattamento delle persone intersex in cui si afferma che ogni intervento sul corpo deve essere guidato dal principio del miglior interesse del bambino. 

Il Parlamento Europeo ha poi approvato una Risoluzione su questioni importanti quali la medicalizzazione, la patologizzazione e la discriminazione delle persone intersex.

FAD ECM EDUISS per psicologo e medico edita da EDUISS dell’Istituto Superiore di Sanità

>> VAI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE AL CORSO >>

___________________________________________

Per restare informato sulle opportunità di formazione gratuita con crediti ECM iscriviti al canale telegram di creditiECMgratis attraverso il seguente link

https://t.me/corsiECMgratis

Telegram-creditiecmgratis

ALTRI CORSI ECM GRATUITI



Tag ecm, EDUISS, intersex, medico, psicologo
  • BLOG
  • ECM
  • MEDICO
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI

Navigazione articoli

Articolo precedente

ECM GRATIS ASSISTENTE SANITARIO: L’ASSISTENTE SANITARIO PROTAGONISTA DI OGGI E DI DOMANI NELLE NUOVE PROSPETTIVE DELLA PREVENZIONE VACCINALE




Archivi

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022

Disclaimer

l sito creditiECMgratis pubblicizza unicamente corsi di formazione a distanza e webinar gratuiti presenti in rete e rivolti ai lavoratori appartenenti alle professioni sanitarie con obbligo di assolvere al proprio dovere formativo mediante l'acquisizione di crediti ECM. Occasionalmente vengono pubblicizzati webinar gratuiti non accreditati ECM. I corsi di formazione a distanza pubblicizzati non sono editi da creditiECMgratis che si limita a diffondere le proposte gratuite presenti in rete. CreditiECMgratis non si assume alcuna responsabilità in merito alla qualità dell'offerta formativa. Informazioni specifiche devono essere richieste ai provider proponenti la formazione.




Categorie

  • ALTRE PROFESSIONI SANITARIE
  • BLOG
  • ECM
  • EDUCATORE PROFESSIONALE
  • FARMACISTA
  • INFERMIERE
  • MEDICO
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI
  • Senza categoria
  • TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
  • TUTTE LE PROFESSIONI
  • WEBINAR




Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ciao 👋
Piacere di conoscerti
!

Iscriviti per ricevere ogni mese nella tua mail gli aggiornamenti di creditiECMgratis.it sui corsi di formazione a distanza gratuiti con crediti ECM disponibili sul web

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Iscriviti al canale TELEGRAM di creditiECMgratis

Siti Consigliati

Seguici

Cookie Policy

Your Privacy Choices




CHI SIAMO

mail : info@creditiecmgratis.it

Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.
error: You are not allowed to print preview this page, Thank you