Vai al contenuto
FAD-ECM-GRATIS

Crediti ECM Gratis

Corsi FAD gratis con crediti ECM per psicologi medici infermieri e altri sanitari

  • Home
  • CORSI ECM GRATUITI
    • CORSI ECM GRATIS PER PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
    • CORSI ECM GRATIS PER INFERMIERE
    • CORSI ECM GRATIS PER MEDICO
    • CORSI ECM GRATIS PER ASSISTENTE SANITARIO
    • CORSI ECM GRATIS PER TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
    • CORSI ECM GRATIS PER EDUCATORE PROFESSIONALE
    • CORSI ECM GRATIS PER FARMACISTA
    • CORSI ECM GRATIS PER BIOLOGO
    • CORSI ECM GRATIS PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
    • CORSI GRATIS PER LA FORMAZIONE CONTINUA OBBLIGATORIA DEGLI ASSISTENTI SOCIALI
  • INFO ECM
    • Cos’è il sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM) ?
    • ECM: Modalità di acquisizione crediti
    • ECM: Autoformazione
    • ECM : Tutoraggio
    • ECM Il dossier formativo
    • ECM: Esonero ed esenzioni
    • A cosa serve il servizio myECM
    • A cosa serve il servizio Co.Ge.A.P.S.?
    • Manuale sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario
    • AGENAS
    • Co.Ge.APS
    • MyECM
    • FAQ sui corsi ECM con risposte
  • BLOG
WEBINAR ECM GRATIS FEDERSERD Point of Care HCV -7_6

WEBINAR ECM GRATIS FEDERSERD Point of Care HCV nei consumatori di sostanze: a che punto siamo nelle Regioni

10 Giugno 20232 Marzo 2025 creditiecmgratis

WEBINAR ECM GRATIS FEDERSERD “Point of Care HCV nei consumatori di sostanze: a che punto siamo nelle Regioni” Webinar SINCRONA Mercoledì 7 Giugno 2023 . Attribuiti 4,5 crediti ECM a medico (tutte le specializzazioni), psicologo (psicoterapia; psicologia) infermiere, educatore professionale, tecnico della riabilitazione psichiatrica, chimico, farmacista, assistente sanitario.




RAZIONALE

La letteratura di riferimento ha ampiamente evidenziato come l’obiettivo dell’eradicazione della malattia da HCV passi attraverso lo screening e il trattamento facilitato delle popolazioni maggiormente vulnerabili come i consumatori di sostanze.
L’accesso alle cure per i consumatori di sostanze è spesso difficile per diversi fattori, soprattutto di tipo organizzativo. La letteratura scientifica internazionale e nazionale ha ampiamente evidenziato come il concetto di Point of Care, cioè di effettuare screening e trattamento della patologia laddove le popolazioni accedono ai servizi per altre necessità, sia l’elemento essenziale che può permettere il raggiungimento dell’obiettivo OMS che è quello nel 2030 di ridurre del 90% le nuovi infezioni e del 65% le morti dovute alla malattia. Ancora vi è molto da fare per l’eliminazione di HCV nel mondo. Secondo i dati dell’OMS al 2019 erano 58 milioni i soggetti con epatite C cronica e di questi 400 mila morivano ogni anno. Sempre secondo i dati dell’OMS nel 2019 solo il 21% dei 58 milioni di pazienti con HCV erano stati diagnosticati e di questi solo il 13% trattati.
Il Decreto Ministeriale del 14/5/2021 ha dato avvio, erogando un finanziamento specifico, all’esecuzione dello screening nazionale per l’eliminazione del virus dell’HCV per la corte dei nati fra il 69-89 e per le persone detenute e che consumano sostanze. Allo stato attuale la raccolta dei dati regionale è ancora imperfetta e incompleta e vi sono forti disomogeneità di attuazione dei programmi di screening nelle diverse Regioni.
L’obiettivo del webinar è quello di presentare le esperienze regionali in un confronto sullo stato dell’arte dell’attività sulle popolazioni speciali nelle diverse Regioni italiane al fine di mettere in evidenza le best practice e le strategie più efficaci.



PROGRAMMA

  • LE STRATEGIE DI ELIMINAZIONE DI HCV NEI CONTESTI DI SANITÀ PUBBLICA Loreta Kondili
  • A CHE PUNTO SIAMO CON I PROGRAMMI DI ELIMINAZIONE DI HCV: LO STATO DELL’ARTE A LIVELLO NAZIONALE E NELLE REGIONI Felice A. Nava
  • IL CONFRONTO FRA LE REGIONI PER I PIANI DI ELIMINAZIONE DI HCV. IL PUNTO DI VISTA DEI SERD

>> PAGINA DI ISCRIZIONE AL CORSO >>

Corsi ECM gratuiti



Tag assistente sanitario, chimico, educatore professionale, farmacista, HCV, infermiere, medico, psicologo, tecnico della riabilitazione psichiatrica, tutte le professioni
  • ALTRE PROFESSIONI SANITARIE
  • ASSISTENTE SANITARIO
  • BLOG
  • CORSI ECM GRATUITI
  • ECM
  • EDUCATORE PROFESSIONALE
  • FARMACISTA
  • INFERMIERE
  • MEDICO
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI
  • TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
  • TUTTE LE PROFESSIONI
  • WEBINAR

Navigazione articoli

Articolo precedente

CORSO A DISTANZA CON CREDITI ECM GRATIS : Epilessia dalla diagnosi alla terapia

Articolo successivo

WEBINAR ECM GRATIS PER TUTTE LE PROFESSIONI: MICROBIOTA: DALL’INTESTINO AL CERVELLO




Disclaimer

Il sito creditiECMgratis pubblicizza corsi di formazione a distanza e webinar gratuiti presenti in rete e rivolti ai lavoratori appartenenti alle professioni sanitarie con obbligo di assolvere al proprio dovere formativo mediante l'acquisizione di crediti ECM. I corsi pubblicizzati non sono editi da creditiECMgratis che si limita ad aggregare e diffondere le proposte gratuite presenti in rete allo scopo di fornire un servizio utile ai professionisti sanitari. CreditiECMgratis non si assume alcuna responsabilità in merito alla qualità dell'offerta formativa. Informazioni specifiche sui corsi devono essere richieste ai relativi provider proponenti.




Categorie

  • ALTRE PROFESSIONI SANITARIE
  • ASSISTENTE SANITARIO
  • ASSISTENTE SOCIALE
  • BIOLOGO
  • BLOG
  • CORSI ECM GRATUITI
  • ECM
  • EDUCATORE PROFESSIONALE
  • FARMACISTA
  • FISIOTERAPISTA
  • INFERMIERE
  • LOGOPEDISTA
  • MEDICO
  • OSTETRICA/O
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI
  • Senza categoria
  • TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
  • TERAPISTA OCCUPAZIONALE
  • TERAPISTI DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA
  • TUTTE LE PROFESSIONI
  • VETERINARIO
  • WEBINAR

Newsletter

Per ricevere ogni mese gli aggiornamenti di creditiECMgratis.it sui corsi di formazione a distanza gratuiti con crediti ECM disponibili ISCRIVITI QUI alla newsletter

Telegram

Iscriviti al canale TELEGRAM di creditiECMgratis

Sito Consigliato

Seguici su Facebook

Legal

Privacy Policy Cookie Policy

CHI SIAMO

mail : info@creditiecmgratis.it

Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.