FAD CON CREDITI ECM GRATIS : “LA FONTE NASCOSTA. UN VIAGGIO ALLE ORIGINI DELLA COSCIENZA” – Edito da STILEMA e attivo fino al 09.10.2024
Attirbuito 1 credito ECM
PRESENTAZIONE
Come può l’attività del cervello dar luogo alla coscienza?
La lezione è tratta dalla presentazione del libro La fonte nascosta. Un viaggio alle origini della coscienza di Mark Solm registrata, alla presenza dell’autore, alla Triennale di Milano, con introduzione di Paolo Migone e interventi di Andrea Clarici, Vittorio Lingiardi e Rosa Spagnolo.
Mark Solms, neuroscienziato e psicoanalista assai noto a livello internazionale, è stato il fondatore e primo presidente della Società psicoanalitica del Sud Africa. Attualmente è professore di Neuropsicologia all’Università di Città del Capo e fino a poco tempo fa dirigeva la Commissione per la ricerca dell’International Psychoanalytic Association. Tra i suoi numerosi incarichi la direzione del Science Department dell’American Psychoanalytic Association e della Neuropsychoanalysis Foundation di New York. Ha fondato la rivista “Neuropsychoanalysis” e la International Neuropsychoanalysis Society, innumerevoli le onorificenze ricevute. Solms è divenuto noto per i suoi studi neuropsicologici sul sogno e per aver fondato la disciplina della cosiddetta “neuropsicoanalisi”, termine che egli ha usato per primo. La neuropsicoanalisi si propone di investigare l’essere umano non solo dal punto di vista dei vissuti e dei significati del suo mondo interiore, come avviene appunto con la psicoanalisi, ma anche delle neuroscienze, cioè studiando le basi neurobiologiche della mente umana.
Si legge nel risvolto di copertina del volume La fonte nascosta pubblicato da Adelphi nel 2023 nella traduzione di Andrea Clarici: «Come può l’attività del cervello dar luogo alla coscienza? Il filosofo della mente David Chalmers lo ha definito il “problema difficile” delle neuroscienze contemporanee, e molti lo ritengono il più grande enigma di tutte le scienze. Si tratta di comprendere non solo quali processi cerebrali siano correlati alla coscienza, ma anche in che modo la generano. Un problema che in questo libro Mark Solms, neuroscienziato, medico e psicoanalista, affronta con un approccio risolutamente anticonvenzionale, in cui confluiscono le sue ricerche sui sogni e le conversazioni con numerosi pazienti cerebrolesi. In passato si pensava che la corteccia cerebrale, in quanto sede dell’intelligenza, lo fosse anche della coscienza. Secondo Solms, la coscienza ha invece un’origine molto più antica, e nasce in un’area del cervello meno “nobile”, il tronco dell’encefalo, che gli esseri umani condividono con tutti gli altri mammiferi e persino con i pesci. Qui risiede la “fonte nascosta” degli affetti. A una coscienza cognitiva, rivolta verso il mondo esterno, si contrappone dunque una coscienza emotiva, un sentire primitivo, viscerale, che ha una funzione adattativa, giacché le sensazioni di piacere e dispiacere sono la bussola che ci consente di navigare nel mare dell’incertezza e di mantenere l’equilibrio omeostatico indispensabile per rimanere in via. Solms ci invita così a intraprendere un viaggio avventuroso alle origini della coscienza e, a partire dagli albori della neurologia e della psicoanalisi, ci guida sino alle frontiere delle moderne neuroscienze. E la conclusione non mancherà di far discutere: “Finché non riusciremo a costruire una macchina cosciente, non potremo affermare di avere risolto il problema difficile”»
PROGRAMMA
Introduzione di Paolo Migone
Presentazione di Marc Solms
Interventi di Andrea Clarici, Vittorio Lingiardi e Rosa Spagnolo
FAD con crediti ECM gratis per
Medico chirurgo
- Medicina di comunita’
- Neurologia
- Neuropsichiatria infantile
- Psichiatria
- Psicoterapia
Psicologo
- Psicologia
- Psicoterapia
Assistente sanitario
- Assistente sanitario
Fisioterapista
- Fisioterapista
- Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Educatore professionale
- Educatore professionale
- Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
Infermiere
- Infermiere
Infermiere pediatrico
- Infermiere pediatrico
Logopedista
- Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
- Logopedista
Tecnico della riabilitazione psichiatrica
- Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
- Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di neurofisiopatologia
- Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
- Tecnico di neurofisiopatologia
Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
- Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
- Terapista della neuro e psicomot. dell’eta ev.
Terapista occupazionale
- Iscritto nell’elenco speciale ad esaurimento
- Terapista occupazionale
Altro (non ECM)
- Altro
Assistente sociale
- Assistente sociale
>> VAI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE >>
CORSO ECM GRATUITO EDITO DA STILEMA
RICEVI GLI AGGIORNAMENTI DAL GRUPPO TELEGRAM DI CREDITIECMGRATIS