Vai al contenuto
FAD-ECM-GRATIS

Crediti ECM Gratis

Corsi FAD gratis con crediti ECM per psicologi medici infermieri e altri sanitari

  • Home
  • FAD ECM GRATIS
    • CORSI ECM GRATIS PER PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
    • CORSI ECM GRATIS PER MEDICO
    • CORSI ECM GRATIS PER INFERMIERE
    • ECM GRATIS PER TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
    • ECM GRATIS PER EDUCATORE PROFESSIONALE
    • CORSI ECM GRATIS PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
  • WEBINAR
  • INFO ECM
    • Cos’è il sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM) ?
    • ECM: Modalità di acquisizione crediti
    • ECM: Autoformazione
    • ECM : Tutoraggio
    • ECM Il dossier formativo
    • ECM: Esonero ed esenzioni
    • A cosa serve il servizio myECM
    • A cosa serve il servizio Co.Ge.A.P.S.?
    • Manuale sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario
    • AGENAS
    • Co.Ge.APS
    • MyECM
    • FAQ ECM
  • BLOG
FAD ECM GRATIS la riforma della sanità territoriale

FAD ECM GRATIS – La riforma della sanità territoriale e la presa in carico e la gestione sul territorio del paziente complesso tra appropriatezza e sostenibilità

25 Aprile 20234 Giugno 2023 creditiecmgratis

FAD ECM GRATIS – La riforma della sanità territoriale e la presa in carico e la gestione sul territorio del paziente complesso tra appropriatezza e sostenibilità. Attribuiti 20 crediti ECM. Accreditato per Psicologo – Psicoterapia, Psicologo – Psicologia, Medico chirurgo, Farmacista , Infermiere




1288 nuove Case della Comunità e 381 Ospedali di Comunità, assistenza domiciliare al 10% degli over 65, 602 Centrali Operative Territoriali per l’assistenza remota e implementazione della telemedicina come facilitatore della comunicazione, sono gli obiettivi da qui ai prossimi 5 anni.

Il PNRR rappresenta un’opportunità unica per il nostro SSN: grazie ai 15,63 miliardi di euro che l’Europa ha destinato al nostro Paese per il comparto della salute, sarà possibile un rilancio della sanità senza precedenti.

La 6° missione del piano (Mission 6: Salute), intrecciandosi strettamente con la missione 5 (inclusione e coesione) e la missione 1 (digitalizzazione e innovazione), traccia la strada per potenziare la rete sanitaria territoriale al fine di migliorare e uniformare l’erogazione dei servizi di prossimità, appianando le ben note disparità territoriali esistenti.

Il corso è strutturato per avere come target tutte le discipline mediche e con particolare riferimento ai Medici di Medicina Generale (MMG), ai medici della Continuità Assistenziale (CA), ai medici di Organizzazione Sanitarie di Base (Distretti), di Direzione Ospedaliera e di Sanità Pubblica, gli specialisti ambulatoriali, ai farmacisti territoriali ed ospedalieri e agli Infermieri.

Saranno trattati argomenti di governance e management, di prevenzione e promozione della salute, di diagnosi e di clinica, di appropriatezza farmaceutica e sarà aperta una riflessione sul “bisogno di cura” indotto dalla pandemia. Sarà posta una riflessione da una parte sull’importanza dei PDTA, come superamento di logiche di frammentazione dei percorsi, dall’altra sull’evoluzione dei PAI e del welfare di comunità, come garanzia di appropriatezza ed efficienza della presa in carico, attraverso una pianificazione delle cure e dell’assistenza, che preveda anche azioni di prevenzione, in particolare sulla fragilità, e sulla promozione della salute e sulla prevenzione.

L’obiettivo è quello di proporre spunti di riflessione per la gestione appropriata dei pazienti affetti da patologie croniche, sviluppando una metodologia per la gestione appropriata dei percorsi di salute, attraverso la corretta diagnosi, l’appropriata terapia e la presa in carico territoriale, secondo standard e modalità condivise, tra ospedale e territorio, nel rispetto della sostenibilità economica e delle mutate condizioni ed opportunità dopo la pandemia da SARS-CoV2, alla luce degli sviluppi futuri legati al PNRR e al DM 77/2022.



PROGRAMMA

  • Introduzione. La riforma dell’assistenza territoriale: le prospettive future per il Distretto
  • Gestione operativa, analisi dei processi e programmazione territoriale
  • Il paziente complesso. Il patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza
  • Multidisciplinarietà ed integrazione nel paziente complesso
  • La continuità assistenziale e le Centrali Operative Territoriali
  • DM 77, Case della Comunità, Infermiere di Famiglia e Comunità: un nuovo modo di prendere in carico il paziente con BPCO, scompenso cardiaco e diabete
  • L’ospedale di comunità quale opportunità per la presa in carico dei pazienti fragili e cronici al tempo
  • PNRR e sanità digitale nella gestione delle patologie croniche. Stato dell’arte e sviluppi
  • Il ruolo del MMG alla luce del DM77 e del nuovo ACN
  • La rinuncia alle cure e gli effetti indesiderati della pandemia sulla salute della popolazione. La capacità di resilienza del territorio
  • La presa in carico del paziente con patologie croniche per il miglioramento dell’aderenza alla terapia

FAD ECM GRATIS promossa da EUREKA

>> VAI ALLA PAGINA DI ISCRIZIONE >>

ALTRI CORSI ECM GRATUITI



Tag farmacista, infermiere, medico, psicologo, psicoterapeuta
  • BLOG
  • ECM
  • FARMACISTA
  • INFERMIERE
  • MEDICO
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI

Navigazione articoli

Articolo precedente

FAD ECM GRATIS STILEMA: LEZIONI DI ANTROPOLOGIA CULTURALE

Articolo successivo

FAD ECM GRATIS 2023 : CORPI FUTURI /1




Archivi

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022

Disclaimer

Il sito creditiECMgratis pubblicizza corsi di formazione a distanza e webinar gratuiti presenti in rete e rivolti ai lavoratori appartenenti alle professioni sanitarie con obbligo di assolvere al proprio dovere formativo mediante l'acquisizione di crediti ECM. I corsi pubblicizzati non sono editi da creditiECMgratis che si limita ad aggregare e diffondere le proposte gratuite presenti in rete allo scopo di fornire un servizio utile ai professionisti sanitari. CreditiECMgratis non si assume alcuna responsabilità in merito alla qualità dell'offerta formativa. Informazioni specifiche sui corsi devono essere richieste ai relativi provider proponenti.




Categorie

  • ALTRE PROFESSIONI SANITARIE
  • BLOG
  • ECM
  • EDUCATORE PROFESSIONALE
  • FARMACISTA
  • INFERMIERE
  • MEDICO
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI
  • Senza categoria
  • TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
  • TUTTE LE PROFESSIONI
  • WEBINAR




Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ciao 👋
Piacere di conoscerti
!

Iscriviti per ricevere ogni mese nella tua mail gli aggiornamenti di creditiECMgratis.it sui corsi di formazione a distanza gratuiti con crediti ECM disponibili sul web

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Iscriviti al canale TELEGRAM di creditiECMgratis

Siti Consigliati

Seguici

Cookie Policy

Your Privacy Choices




CHI SIAMO

mail : info@creditiecmgratis.it

Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.
error: You are not allowed to print preview this page, Thank you