Vai al contenuto
FAD-ECM-GRATIS

Crediti ECM Gratis

Corsi FAD gratis con crediti ECM per psicologi medici infermieri e altri sanitari

  • Home
  • CORSI ECM GRATIS
    • CORSI ECM GRATIS PER PSICOLOGO E PSICOTERAPEUTA
    • CORSI ECM GRATIS PER MEDICO
    • CORSI ECM GRATIS PER INFERMIERE
    • CORSI ECM GRATIS PER TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
    • CORSI ECM GRATIS PER EDUCATORE PROFESSIONALE
    • CORSI ECM GRATIS PER TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE
  • WEBINAR
  • INFO ECM
    • Cos’è il sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM) ?
    • ECM: Modalità di acquisizione crediti
    • ECM: Autoformazione
    • ECM : Tutoraggio
    • ECM Il dossier formativo
    • ECM: Esonero ed esenzioni
    • A cosa serve il servizio myECM
    • A cosa serve il servizio Co.Ge.A.P.S.?
    • Manuale sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario
    • AGENAS
    • Co.Ge.APS
    • MyECM
    • FAQ ECM
  • BLOG
ECM gratis per biologo e veterinario

Ebook ECM gratis per biologo e veterinario : Verso l’alimentazione ideale per cane e gatto introduzione alle diete industriale, casalinga e cruda

26 Luglio 202328 Luglio 2023 creditiecmgratis

Verso l’alimentazione ideale per cane e gatto introduzione alle diete industriale, casalinga e cruda. Fino al 31dicembre 2023. Attribuiti 5 crediti ECM . Per Biologo, Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche, Veterinario – Igiene prod., trasf., commercial., conserv. E tras. Alimenti di origine animale e derivati, Veterinario – Sanità animale

Per ottenere i crediti ECM è necessario scaricare gratuitamente il testo e dopo la lettura eseguire il test di apprendimento sul sito ebookecm.it




INDICE

1 Introduzione

2 Alimentazione dei pet fra società e cambi culturali

2.1 Il confronto con il web

2.2 Relazione con il cliente e aspetti emozionali legati alla nutrizione

3 Anatomia del digerente, fisiologia e comportamento della nutrizione

3.1 Domesticazione del cane e del gatto

3.2 Anatomia e fisiologia dell’apparato digerente di cane e gatto

3.2.1 I passaggi del processo digestivo

3.2.2 Bocca, gusti, scelta e ingestione dell’alimento

3.2.3 Stomaco: la digestione continua

3.2.4 Grande e piccolo intestino: digestione e assimilazione

3.3 I macronutrienti nell’alimentazione di cane e gatto

3.3.1 Energia e acqua

3.3.2 Proteine

3.3.3 Carboidrati

3.3.4 Grassi e lipidi

3.3.5 Vitamine

3.3.6 Vitamine liposolubili

3.3.7 Vitamine idrosolubili

3.3.8 Minerali

3.4 Comportamento alimentare: cosa dobbiamo sapere?

4 Nutrizione industriale per cane e gatto: storia e valutazione del pet food

4.1 Definizione dell’industria del pet food e categorie di prodotti

4.2 Il mercato del pet food: circuiti di vendita e assortimento

4.3 Linee guida nutrizionali per il petfood

4.4 Quadro normativo europeo relativo al pet food in Europa

4.5 I vantaggi del pet food

4.6 Svantaggi e problematiche correlate con l’utilizzo di alimentazione industriale



5 Modelli alimentari “alternativi”: la dieta casalinga cotta e cruda

5.1 Dieta casalinga cotta

5.1.1 Principi base di formulazione di una dieta casalinga cotta

5.1.2 Scelta e preparazione degli ingredienti: alcuni miti da sfatare

5.1.3 Pro e contro della dieta casalinga cotta

5.2 Dieta casalinga cruda: BARF e altri modelli alimentari

5.2.1 Principi di formulazione di una dieta cruda

5.2.2 Pro e contro di una dieta cruda

5.2.3 Valutazione del rischio di una dieta cruda

6 Scelta del modello dietetico migliore per un cane o un gatto

6.1 Comparazione dei pro e contro: meglio industriale o dieta casalinga?

6.2 Pet food: a chi consigliarlo e a chi no

6.3 Dieta casalinga cotta e cruda: criteri per una valutazione sistemica

6.4 Includere la nutrizione nella valutazione del paziente: un punto di svolta nella pratica clinica

>> vai alla iscrizione per il download >>



Tag biologo, veterinario
  • BIOLOGO
  • BLOG
  • ECM
  • VETERINARIO

Navigazione articoli

Articolo precedente

Corso ECM gratuito: Le malattie neurodegenerative nel periodo post pandemia

Articolo successivo

FAD ASINCRONA ECM GRATUITA: FOCUS ON CANNABINOIDI IN NEUROLOGIA




Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022

Disclaimer

Il sito creditiECMgratis pubblicizza corsi di formazione a distanza e webinar gratuiti presenti in rete e rivolti ai lavoratori appartenenti alle professioni sanitarie con obbligo di assolvere al proprio dovere formativo mediante l'acquisizione di crediti ECM. I corsi pubblicizzati non sono editi da creditiECMgratis che si limita ad aggregare e diffondere le proposte gratuite presenti in rete allo scopo di fornire un servizio utile ai professionisti sanitari. CreditiECMgratis non si assume alcuna responsabilità in merito alla qualità dell'offerta formativa. Informazioni specifiche sui corsi devono essere richieste ai relativi provider proponenti.




Categorie

  • ALTRE PROFESSIONI SANITARIE
  • ASSISTENTE SANITARIO
  • BIOLOGO
  • BLOG
  • ECM
  • EDUCATORE PROFESSIONALE
  • FARMACISTA
  • INFERMIERE
  • MEDICO
  • PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI
  • Senza categoria
  • TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA
  • TUTTE LE PROFESSIONI
  • VETERINARIO
  • WEBINAR




Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ciao 👋
Piacere di conoscerti
!

Iscriviti per ricevere ogni mese nella tua mail gli aggiornamenti di creditiECMgratis.it sui corsi di formazione a distanza gratuiti con crediti ECM disponibili sul web

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Iscriviti al canale TELEGRAM di creditiECMgratis

Siti Consigliati

Seguici su Facebook

Privacy Policy

Cookie Policy

CHI SIAMO

mail : info@creditiecmgratis.it

Tema WordPress: Dynamico di ThemeZee.