Corsi FAD ECM gratuiti: “Gestione dell’emergenza psichiatrica nei contesti di cura ospedalieri” . Fino al 15.12.2025. Attribuiti 4 crediti ECM a medico, psicologo, educatore professionale, infermiere, infermiere pediatrico, tecnico della riabilitazione psichiatrica.
PRESENTAZIONE
Riflettere sulla gestione delle emergenze psichiatriche intraospedaliere e il conseguente rischio di riscorso alla contenzione meccanica significa confrontarsi con una molteplicità di dimensioni cliniche, psicologiche, etiche, giuridiche e sociali, nonché con la dimensione dell’organizzazione sanitaria.
Quest’ultima deve trovare una sintesi equilibrata tra il diritto alla salute e all’autodeterminazione del paziente e i doveri di cura degli operatori coinvolti.
Le “Linee di indirizzo per la realizzazione dei progetti regionali volti al rafforzamento dei Dipartimenti di Salute Mentale regionali” hanno riportato all’attenzione dei servizi curanti il tema dell’emergenza psichiatrica e neuropsichiatrica e del ricorso alla contenzione.
Questo ha offerto l’opportunità di pensare a modelli di intervento innovativi che tengano conto di aspetti clinico-assistenziali, organizzativi e ambientali.
Tra gli interventi clinico-assistenziali si includono la valutazione del rischio aggressivo, il coinvolgimento del paziente nella formulazione dei piani di trattamento, l’implementazione di tecniche di de-escalation e la farmacoterapia.
A livello organizzativo, è fondamentale definire procedure chiare, indicazioni precise, formazione adeguata e una dotazione di personale sufficiente. Sul piano ambientale, è essenziale progettare e realizzare spazi dedicati che favoriscano la gestione sicura e umana delle emergenze psichiatriche.
Nel corso della Formazione queste tematiche verranno esplorate e discusse grazie al contributo di esperti e professionisti che operano quotidianamente nell’ambiente ospedaliero. L’obiettivo è fornire strumenti di intervento efficaci per la gestione delle emergenze cliniche, promuovendo pratiche che possano ridurre l’utilizzo della contenzione meccanica e migliorare la qualità dell’assistenza offerta ai pazienti e la sicurezza degli operatori.
PROGRAMMA
MODULO > 01
Salute mentale ed emergenze ospedaliere: procedure efficaci tra rischi ed etica
MODULO > 02
Emergenza psichiatrica e sostanze d’abuso: il punto di vista della tossicologia clinica
MODULO > 03
Gestione dell’equipe in reparto NPI / gestione relazionale del paziente in reparto NPI
MODULO > 04
Gestione dell’equipe in SPDC / gestione relazionale del paziente in SPDC
MODULO > 05
Gestione infermieristica dell’emergenza psichiatrica e sicurezza degli operatori
MODULO > 06
Esperienza Mental Room
MODULO > 07
Tecniche di de-escalation nel paziente agitato
MODULO > 08
Gestione farmacologica dell’agitazione psicomotoria
Il corso è edito da Infomed
>> ISCRIZIONE >>
Corsi FAD ECM gratuiti
Corsi ECM gratis per psicologo
Corsi ECM gratis per infermiere
Corsi ECM gratis per educatore professionale
Corsi ECM gratis per assistente sanitario
Corsi ECM gratis per tecnico della riabilitazione psichiatrica
Corsi ECM gratis per farmacista
FAD ECM gratis per tutte le professioni sanitarie
Corsi gratuiti per la formazione continua obbligatoria degli assistenti sociali
PER ESSERE SEMPRE INFORMATO SULLE OPPORTUNITA’ DI CORSI ECM GRATUITI ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM DA QUESTO LINK