Corso ECM gratis on demand: “Malattie Rare 1” edizione 2025. Attivo fino al 31.12.2025
Attribuiti 5 crediti formativi ECM. Il Corso è destinato a: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Odontoiatra, Farmacista, Psicologo, Biologo, Assistente sanitario, Dietista, Fisioterapista, Infermiere, Infermiere pediatrico, Logopedista, Ostetrica/o, Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare, Tecnico della riabilitazione psichiatrica, Tecnico di neurofisiopatologia, Tecnico ortopedico, Tecnico sanitario di radiologia medica, Tecnico sanitario laboratorio biomedico, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
PRESENTAZIONE
Perché una FAD dedicata alle malattie rare?
La definizione di malattia rara è legata alla sua bassa prevalenza (5 casi su 10.000 persone), ma ciò non significa che le persone che vivono con una malattia rara siano poche: si stima infatti che ne sia colpito tra il 3,5% ed il 5,9% della popolazione mondiale, per un totale di circa 300 milioni di persone.
Questa apparente contraddizione – bassa prevalenza della singola malattia e milioni di pazienti affetti – dà ragione dei problemi che si incontrano nel fornire adeguata assistenza alle persone con malattia rara e delle difficoltà che vivono gli stessi pazienti e le loro famiglie.
A causa della bassa prevalenza di ciascuna malattia, la conoscenza è spesso insufficiente e le competenze mediche sono anch’esse rare. Nonostante il loro numero complessivo sia elevato, i pazienti affetti da malattia rara sperimentano problemi di ritardo diagnostico, trattamento inadeguato e mancanza di assistenza.
PROGRAMMA
- Modulo 1 – Review
- Implicazioni psicologiche nel lupus eritematoso sistemico: paradigma di una malattia rara, cronica
e complessa - La sindrome di Fanconi
- Obesità genetiche: quando e perché sospettarle
- Modulo 2 – L’opinione
- Intelligenza artificiale e malattie rare
- Modulo 3 – Il Caso Clinico
- Un insolito caso di diarrea cela un tumore neuroendocrino atipico occulto
- Quando l’occhio fa da “spia”: emeralopia e deficit refrattivi guidano la diagnosi di una malattia rara
multisistemica - Modulo 4 – Immagini rare
- Fibroelastosi pleuro-parenchimale idiopatica
- Modulo 5 – Pagina dismorfologica
- La sindrome di Waardenburg
- Modulo 6 – Ricerca e innovazione
- Le novità scientifiche per le malattie genetiche
non diagnosticate - Modulo 7 – Il farmaco
- Nuove prospettive farmacologiche nella gestione delle obesità genetiche: focus su setmelanotide
- Modulo 8 – Dalle reti
- Il network internazionale per le malattie non diagnosticate: un impegno globale per la
ricerca e la diagnosi nelle malattie rare - Modulo 9 – Letteratura
- La rete internazionale delle malattie non diagnosticate
Il corso ECM gratis on demand: “Malattie Rare 1” edizione 2025 è edito da Effetti Education
>> ISCRIZIONE >>
Corsi ECM gratuiti per tutte le professioni
Corsi ECM gratis per psicologo
Corsi ECM gratis per infermiere
Corsi ECM gratis per educatore professionale
Corsi ECM gratis per assistente sanitario
Corsi ECM gratis per tecnico della riabilitazione psichiatrica
Corsi ECM gratis per farmacista
Corsi gratuiti per la formazione continua obbligatoria degli assistenti sociali

PER ESSERE SEMPRE INFORMATO SULLE OPPORTUNITA’ DI CORSI ECM GRATUITI ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM DA QUESTO LINK

