Formazione On Demand: Progetto “rinnoviamo la Sanità”. Corso gratuito per TUTTE LE PROFESSIONI. Attivo dal 20 ottobre al 31 dicembre 2025. Attribuiti 4,5 crediti ECM.
PRESENTAZIONE
Con la Determina n. 966/2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 9 luglio 2025, l’AIFA ha ridefinito i criteri per il riconoscimento dell’innovatività terapeutica, che permettono l’accesso al Fondo per i Farmaci Innovativi.
Si tratta di una riforma rilevante che ha importanti ricadute su accesso rapido ai farmaci, rimborsabilità, rinnovamento dei prontuari regionali e promozione della ricerca nazionale.
La conoscenza di questi criteri è fondamentale per clinici, farmacisti, dirigenti sanitari, per orientare pratiche prescrittive, supportare la ricerca e interagire correttamente con istituzioni e industria.
Gli obiettivi del corso sono:
- Fornire conoscenza esaustiva dei tre pilastri di valutazione AIFA per l’innovatività terapeutica.
- Illustrare il quadro normativo e regolatorio nazionale, con impatti su rimborso, incentivi e sostenibilità del SSN.
- Approfondire principi di valutazione degli studi clinici secondo il sistema GRADE.
- Analizzare eccezioni e flessibilità previste (antibiotici “reserve”, farmaci per patologie rare o ultra-rare, ricerca condotta in Italia).
- Sostenere analisi critiche e responsabilità professionali: dal rigore nella selezione delle evidenze all’impatto economico e organizzativo.
PROGRAMMA
- Innovatività e valore terapeutico: evoluzione dei criteri AIFA e implicazioni regionali
- Strategie regionali per il governo della spesa farmaceutica e gestione dei fondi per l’innovazione
- Il ruolo della Regione nel coordinamento tra clinici, farmacisti e amministrativi: criticità e soluzioni operative
- Il ruolo dell’oncologo nella segnalazione, monitoraggio e rivalutazione dell’innovatività
- Accesso ai farmaci innovativi in Oncologia: opportunità cliniche e criticità gestionali
- Registri AIFA e raccolta dati: aspetti tecnici e implicazioni operative
- Il farmacista ospedaliero tra tracciabilità e appropriatezza: strumenti e prospettive
La formazione On Demand: Progetto “rinnoviamo la Sanità” è gratuita ed è edita da DREAMCOM
>> PAGINA DI ISCRIZIONE >>
Corsi ECM gratuiti per tutte le professioni
Corsi ECM gratis per psicologo
Corsi ECM gratis per infermiere
Corsi ECM gratis per educatore professionale
Corsi ECM gratis per assistente sanitario
Corsi ECM gratis per tecnico della riabilitazione psichiatrica
Corsi ECM gratis per farmacista
Corsi gratuiti per la formazione continua obbligatoria degli assistenti sociali

PER ESSERE SEMPRE INFORMATO SULLE OPPORTUNITA’ DI CORSI ECM GRATUITI ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM DA QUESTO LINK

