FAD ECM gratis per farmacista

FAD ECM gratis per farmacista e medico: Per il calcio ci vuole equilibrio. Il principale minerale presente nell’organismo: bilancio aggiornato dei suoi benefici e del ricorso ai supplementi.

FAD ECM gratis per farmacista e medico: “Per il calcio ci vuole equilibrio. Il principale minerale presente nell’organismo: bilancio aggiornato dei suoi benefici e del ricorso ai supplementi.” Fino al 01.09.2025. Attribuiti 4 crediti ECM a medico chirurgo  (tutte le discipline), farmacista (farmacista ospedaliero, farmacista).



PRESENTAZIONE

Fattori come il progressivo invecchiamento della popolazione e il perdurare di abitudini e stili di vita sempre più orientati verso modelli inappropriati stanno rapidamente modificando lo scenario sanitario che caratterizza il nostro paese.

Oggi, tra i più rilevanti problemi di salute pubblica figurano infatti le patologie cronico-degenerative come l’osteoporosi che, con l’elevato rischio di fratture da fragilità ossea che porta con sé, comporta significative conseguenze cliniche, sociali ed economiche per la popolazione e le istituzioni. 

A fronte delle evidenze riguardanti l’impatto negativo della carenza di calcio sul corretto metabolismo osseo, appare quindi sempre più evidente la necessità di promuovere strategie preventive che riducano i rischi di carenze del minerale più abbondante nell’organismo. Con l’intento di intervenire sui fattori di rischio modificabili della fragilità ossea e di garantire apporti di calcio che riducano le probabilità di sviluppare l’osteoporosi e di andare incontro alle fratture correlate, è indispensabile il coinvolgimento in termini di education di figure come il medico e il farmacista territoriale, cui questo corso Fad è rivolto.

Per questo, alla luce delle acquisizioni più aggiornate sul tema, il programma prevede un aggiornamento sulla fisiopatologia del calcio e del suo metabolismo con i relativi meccanismi di regolazione, il ruolo di intestino, rene, vitamina D, PTH, la dinamica del tessuto osseo, le cause di alterazione della calcemia.

Nella seconda parte vengono approfondite le esigenze di calcio dell’organismo, le fonti e i supplementi, analizzando i LARN per la nostra popolazione, l’intake alimentare e gli ostacoli all’assunzione di calcio tramite la dieta e, riguardo all’integrazione, le differenze dei preparati a base di calcio, l’importanza dell’aderenza al trattamento, i benefici e le controindicazioni, il significato della co-somministrazione con vitamina D.

La terza parte comprende una serie di spunti pratici per un approccio sempre più personalizzato che prenda in esame abitudini alimentari, età ed efficienza gastrica, descrivendo anche alcune tipologie di utente-tipo e concludendo con i luoghi comuni da sfatare sul calcio e i supplementi specifici.




PROGRAMMA

  • Aggiornamento sulla fisiopatologia del calcio
  • Le esigenze di calcio dell’organismo, le fonti e i supplementi 
  • I consigli per il paziente

La FAD ECM gratis per farmacista e medico: “Per il calcio ci vuole equilibrio. Il principale minerale presente nell’organismo: bilancio aggiornato dei suoi benefici e del ricorso ai supplementi” è edita da Aretrè

>> ISCRIZIONE >>


Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è seguici-su-FB.jpg

PER ESSERE SEMPRE INFORMATO SULLE OPPORTUNITA’ DI CORSI ECM GRATUITI ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE TELEGRAM DA QUESTO LINK

SEGUICI SU TELEGRAM